conTEsto ABA Onlus

Nasce dal desiderio di diffondere la conoscenza dell’ABA, Applied Behavior Analysis, e le sue molteplici applicazioni nel campo della disabilità. La scienza ABA studia il comportamento e si prefigge di aumentare i comportamenti socialmente significativi e di ridurre quelli problematici mediante procedure evidence based.

La nostra missione

Il nostro intento è quello di sfruttate la scienza ABA per migliorare le competenze e la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
EVENTI 2022

La neurodiversità e le condizioni dello Spettro Autistico Lieve: la Sindrome d’Asperger

RELATORE Dott. Davide Moscone Psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Presidente dell’Associazione Spazio Asperger ONLUS e Direttore Clinico del Centro CuoreMenteLab di Roma. Si occupa della formazione di psichiatri e psicologi per la diagnosi dell’Autismo Lieve e Sindrome di Asperger negli adulti tramite l’utilizzo della scala Ritvo Autism and Asperger´s Diagnostic Scale Revised (RAADS-R), di cui

Siamo un team di analiste del comportamento e psicologhe che si occupano di autismo e disabilità da più di un decennio e che lavorano su tutto il territorio italiano. La nostra mission è favorire una miglior qualità della vita nelle persone con disabilità e nelle loro famiglie attraverso l’applicazione di interventi basati su una scienza riconosciuta a livello internazionale

Il Nostro Team

Alessia Angeloro

Psicologa e analista del comportamento certificata BCBA

Catia albertini

Psicologa e analista del comportamento certificata BCBA

Elena Biancolini

Psicologa e analista del comportamento certificata BCBA

Sara Costi

Psicologa, psicoterapeuta e analista del comportamento certificata BCBA

I Nostri Servizi

Si organizzano corsi di formazione sull’ABA (Applied Bheavior Analysis) e le sue applicazioni per genitori, insegnanti e caregiver (leggi tutto)

Si effettuano valutazioni rispetto le principali aree di funzionamento (comunicazione, autonomie, gioco…) mediante l’osservazione diretta e l’utilizzo di test psicologici e assessment … (leggi tutto)

In seguito ad una valutazione funzionale potrà avvenire una presa in carico che prevedrà un intervento individualizzato abilitativo volto a potenziare le aree di sviluppo che nella persona sono deficitarie … (leggi tutto)

Una buona qualità del sonno è fondamentale per un corretto sviluppo dei nostri bambini e per la salute di tutta la famiglia … (leggi tutto)
La selettività alimentare consiste in un’anomalia dell’alimentazione che comporta una forte rigidità nelle scelte alimentari, ossia l’assunzione di un numero limitato di alimenti, accompagnata da una scarsa accettazione di cibi nuovi da mangiare. … (leggi tutto)
Contesto Aba si occupa della valutazione diagnostica per i disturbi dello spettro autistico (ASD) … (leggi tutto)

Collaborazioni