
Informazioni sul corso
Questo corso è stato creato per aiutare genitori, educatori e tutor che vorrebbero insegnare ai propri bambini e studenti a vestirsi in autonomia ma non hanno ben chiaro come poter portare avanti questo obiettivo e/o hanno incontrato diverse difficoltà nel provare a realizzarlo e non sanno come superarle.
Si rivolge soprattutto ai famigliari e agli educatori di bambini con disabilità intellettive, ritardi psico-motori o altre diagnosi, come quella di autismo, ovvero alle situazioni in cui si possono presentare maggiori difficoltà a livello motorio, cognitivo o di collaborazione con lo svolgimento del compito di autonomia assegnato.
Le strategie presentate e le riflessioni sugli aspetti operativi sono però riconosciute come valide dalla letteratura scientifica di settore e come tali sono applicabili ad ogni situazione o con qualunque bambino, ovviamente personalizzando l’intervento in base alle caratteristiche del singolo studente.
COSTI
Il corso ha un costo di 30€ comprensivo di quota associativa anno corrente.
Per chi fosse già socio, prima di acquistare il corso dovrà inviare un’email a contestoaba@gmail.com e riceverà un coupon del valore di 15 euro per cui il costo totale del corso sarà di 15 euro.
OBIETTIVI
L’obiettivo è quello di fornire suggerimenti per insegnare ai bambini un’importantissima autonomia personale: vestirsi da soli.
In particolare ci si riferirà in questo corso al sapersi vestire da solo come alla capacità di mettersi addosso un indumento, quando l’adulto lo chiede., senza l’aiuto di altre persone e senza emettere comportamenti problematici o opporsi a quanto richiesto.
Alla fine del corso sarete in grado di riconoscere cosa implica insegnare questo tipo di autonomia e di scegliere procedure di intervento efficaci. Potrete inoltre individuare ed usare i possibili aiuti e rinforzi necessari all’insegnamento.
Sarà infine a vostra disposizione una serie di suggerimenti specifici per insegnare ad indossare i singoli diversi indumenti (maglia, pantaloni, scarpe…), con indicazioni per gli aspetti che possono presentare più problemi per ogni vestito (come i bottoni e le cerniere).
DURATA E CARATTERISTICHE
Il corso ha una durata di circa 70 minuti ed è diviso in lezioni che possono essere visionate singolarmente o tutte insieme, secondo il proprio ritmo e in qualunque momento.
Sono presenti inoltre materiali da scaricare, video-esempio ed esercizi che vi suggeriamo di svolgere man mano che il corso procede, per meglio assimilare le informazioni lasciate ed impratichirsi in alcuni aspetti importanti per l’insegnamento delle autonomie.
Alla fine è proposto un quiz a risposte multiple e verrà rilasciato un attestato di frequentazione del corso per coloro che supereranno tale quiz rispondendo correttamente ad almeno l’80% delle domande.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Prima di procedere, si vuole sottolineare che i consigli lasciati sono generali e che ogni intervento deve essere personalizzato e costruito ad hoc per il singolo bambino e studente.
Il corso inoltre non sostituisce la programmazione che può essere lasciata da un consulente o da un analista del comportamento dedicato al singolo caso, ma può permettere a genitori ed educatori di possedere maggiore consapevolezza e competenza nell’uso di strumenti e strategie per affrontare al meglio il lavoro.
Contenuto del corso
Vestirsi in autonomia
-
Introduzione al Corso
-
Analisi del “vestirsi” come comportamento complesso e creazione della task analysis
-
Scelta della procedura di concatenamento per l’insegnamento
-
Il prompt
-
L’utilizzo corretto del prompt
-
Il rinforzo e il suo utilizzo
-
La dinamica dell’insegnamento
-
L’importanza della motricità
-
Consigli pratici sui singoli indumenti: la maglia
-
Consigli pratici sui singoli indumenti: i pantaloni
-
Consigli pratici sui singoli indumenti: le scarpe
-
Conclusioni