L’associazione ConTEsto ABA onlus è lieta di presentarvi la terza edizione del corso di formazione online per Registered Behavior Technician (RBT).
Il corso verrà attivato con un minimo di 10 iscritti e fino ad un massimo di 30.
Il Corso si propone di far acquisire competenze pratiche nell’ambito dell’Analisi del Comportamento formando tecnici comportamentali qualificati in grado di applicare, con metodologie corrette, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) attraverso la supervisione costante di un BCBA o BCaBA. Gli individui con la credenziale RBT (Registered Behavior Technician) sono responsabili dell’attuazione, non della progettazione, degli interventi progettati dai loro supervisori.
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze di ABA e, in particolare a hi desidera diventare tecnico comportamentale riconosciuto a livello internazionale (RBT).
È necessario possedere almeno un diploma di scuola superiore per poter accedere al corso.
Il programma del Corso è basato sulla Task List (2nd edition) dei Registered Behavior Technician, sviluppata dal BACB, Behavior Analyst Certification Board®.
Il Corso prevede:
Lista delle competenze da acquisire: https://www.bacb.com/wp-content/uploads/RBT-2nd-Edition-Task-List_181214.pdf
MISURAZIONI
VALUTAZIONE
ACQUISIZIONE DI ABILITA’
RIDUZIONE DEI COMPORTAMENTI PROBLEMA
DOCUMENTAZIONE/ RESOCONTI
CONDOTTA PROFESSIONALE E AMBITO DI AZIONE
This training program is based on the Registered Behavior Technician Task List and is designed to meet the 40-hour training requirement for the RBT credential. The program is offered independent of the BACB®.
Il corso prevede 40 ore di lezione online, con parti teoriche e alcuni esercizi e video.
Il corso si terrà esclusivamente in modalità online. In caso di assenze non verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il corso si terrà in modalità online sincrona tramite la piattaforma Zoom.
Le date e gli orari sono i seguenti:
Dott.ssa Catia Albertini, Psicologa e Analista del Comportamento BCBA.
Dott.ssa Alessia Angeloro Psicologa e Analista del Comportamento BCBA.
Dott.ssa Elena Biancolini, Psicologa e Analista del Comportamento BCBA.
Dott.ssa Sara Costi Psicologa, Psicoterapeuta e Analista del Comportamento BCBA.
Il corso avrà il costo di 400 euro più 15 euro per la quota associativa per l’anno 2022, per un totale di 415 euro.
E’ previsto uno SCONTO NATALE! Chi si iscrive entro il 15 dicembre pagherà 315 euro
Verrà inviata una email ad ogni iscritto con i dettagli per il pagamento quando si sarà raggiunto il numero minimo di iscritti.
Diploma finale Corso per Tecnici Comportamentali: verrà rilasciato a tutti coloro che avranno frequentato tutte le lezioni frontali previste.
Il corso permette, una volta concluso, di accedere all’assessment delle competenze RBT e all’esame RBT del BACB®, per chi volesse completare questo percorso
L’iscrizione al Registro internazionale dei Tecnici Comportamentali è consentita a coloro che
Ogni iscritto al corso che vorrà sostenere l’esame per la certificazione internazionale dovrà superare un ‘assessment delle competenze.
L’assessment delle competenze dello studente deve essere effettuato da un analista del comportamento iscritto al Board. Esso prevede delle domande teoriche e osservazione diretta di ogni singolo studente mentre applica la procedura relativa allo specifico obiettivo.
L’assessment delle competenze non è compreso nel costo del corso. Ogni studente che vorrà sostenerlo potrà individuare personalmente un analista del comportamento certificato per svolgerlo, sia tra le analiste di conTEsto ABA che tra gli analisti presenti sul loro territorio di lavoro.
Il Tecnico Comportamentale RBT non può esercitare in modo indipendente.
Ogni RBT deve avere almeno un supervisore BCBA o BCaBA che attesti pubblicamente di supervisionare la sua pratica per il 5% delle ore. La supervisione deve includere almeno 2 incontri al mese nel corso dei quali il supervisore osserva la prestazione del tecnico comportamentale RBT. Almeno 1 dei 2 incontri di supervisione deve essere individuale, mentre l’altro può essere fatto in piccolo gruppo.
Per il rinnovo annuale dell’iscrizione il tecnico comportamentale RBT deve superare nuovamente il RBT Competency Assessment e pagare le relative spese.
Invitiamo ciascun candidato a leggere attentamente quanto riportato sul sito del BACB, al seguente link: https://www.bacb.com/rbt