Selettività alimentare

La selettività alimentare consiste in un’anomalia dell’alimentazione che comporta una forte rigidità nelle scelte alimentari, ossia l’assunzione di un numero limitato di alimenti, accompagnata da una scarsa accettazione di cibi nuovi da mangiare.

Il termine selettività alimentare (food selectivity) viene utilizzato per descrivere una vasta gamma di situazioni o comportamenti alimentari come:

  • presenza di un regime dietetico ristretto a specifiche categorie di alimenti;
  • diminuita varietà nella scelta del cibo;
  • rifiuto del cibo;
  • piluccare il cibo;
  • ristretto apporto calorico;
  • preferenza per una tipologia di cibo mangiata frequentemente;
  • problematiche al momento del pasto;
  • rituali e ossessioni intorno al cibo.

Noi di conTEsto ABA organizziamo supervisioni specifiche per questo tipo di problematica, seguendo i genitori passo passo per poter migliorare il comportamento alimentare del proprio bambino.