Valutazione Funzionale

La valutazione funzionale inizia con Un colloquio con le figure genitoriali effettuato da uno Psicologo/Psicoterapeuta del team di conTEsto ABA, attraverso il quale vengono raccolti i dati anamnestici e informazioni relative alla storia e i problemi della persona con lo scopo di avere un quadro generale .Si potranno utilizzare interviste per facilitare la raccolta di informazioni (tra cui: Vineland, The Vineland Adaptive Behaviour Scale, ADI-R, Autism Diagnostic Interview – Revised; GADS, Gilliam Asperger’s Disorder Scale).

L’utilizzo dei test psicologici e/o assessment, effettuati da un’Analista del Comportamento e/o Psicologo (tra i quali: VB MAPP, Verbal Behavior Milestones-Assessment and Placement Program; TTAP, TEACCH Transition Assessment Profile; ADOS, Autism Diagnostic Observation Schedule; ABLLS, the Assessment of Basic Language and Learning Skills; Leiter-R; WISC, Wechsler Intelligence Scale for Children; GMDS, Griffiths Mental Development Scales) a completamento ed integrazione delle informazioni raccolte durante i colloqui. L’utilizzo di questi strumenti risulta infatti, utile per la progettazione di un programma educativo individualizzato. La scelta dei test da utilizzare dipenderà dall’età dalla problematica emersa, dalle informazioni che il professionista stabilisce come necessarie da raccogliere.

Successivamente verrà stilata una relazione con gli esiti emersi dalla stessa e la proposta di intervento.